
È il programma di formazione avanzata-pratica e di pre-accelerazione che consente di validare velocemente l’idea e il modello di business con metodologia Lean Startup. Grazie ad innovativi strumenti e sprint quindicinali ti consente di portare la startup sul mercato in pochi mesi.
I team sono supportati da mentor di livello internazionale ed entrano a far parte di un network che include investitori professionali ed aziende innovative. Le startup, con il supporto dei nostri advisor, potranno accedere a risorse finanziarie a fondo perduto e a condizioni agevolate, per sviluppare e accelerare il loro progetto fin dalla fase pre-seed.
I NOSTRI PARTNER




























Sei pronto ad accelerare la tua startup?
Con la Startup University ottieni risultati concreti in pochi mesi, accesso ai finanziamenti e incontri con investitori!
AZIENDE INNOVATIVE AL TUO FIANCO




I numeri delle prime 4 edizioni precedenti
pre-accelerate
raccolti
finanziate
esperti di innovazione
ROADMAP EDIZIONE 2021
FASE 1
FORMAZIONE ONLINE + SPRINT DI VALIDAZIONE (FORMULA WEEKEND)
Conoscerai gli strumenti che hanno consentito a decine di startup di spiccare il volo e li utilizzerai fin da subito per gli SPRINT di Validazione, suddivisi in Step da 15 gg.


FASE 2
MENTORING PERSONALIZZATO
Le startup che supereranno il Pitch Day accederanno ai Percorsi di Mentoring Personalizzato, per continuare a validare il Business Model fino all’Investor Day conclusivo, a cui parteciperanno investitori professionali e imprenditori
L'opinione delle startup che hanno partecipato
La Startup University è stata per Cinescouter un passaggio fondamentale, perché ci ha permesso di acquisire conoscenze e competenze necessarie per avviare e far crescere la nostra startup.
Il supporto ricevuto è stato particolarmente utile per la prima validazione dell’idea, per creare un pitch efficace e per pianificare una rapida crescita.
Inoltre, il rapporto instauratosi con alcuni mentor è andato ben oltre la durata del percorso, consentendoci di avere il loro prezioso apporto in alcune fasi cruciali successive.
La Startup University mi ha fornito gli strumenti e la formazione necessari per costruire e gestire a 360 gradi la mia startup.
Fin da subito ho conosciuto e iniziato a padroneggiare strumenti innovativi come il Lean Canvas; ho potuto creare un MVP testabile; ho scoperto l’opportunità del Work for Equity, che mi permette di contenere fortemente i costi della fase seed.
La Startup University prepara lo “startupper” ad affrontare la sua sfida nel migliore dei modi. E’ un percorso così entusiasmante che lo rifarei ogni anno, anche solo per riascoltare tutti i fantastici mentor che si possono incontrare!
Per BionIT Labs (Adam’s Hand) la Startup University ha rappresentato un’ottima occasione di crescita e di confronto, sia con altri startupper come noi, sia con mentor di rilievo nazionale ed internazionale, che ci hanno supportato nelle fasi iniziali di sviluppo e di impostazione di un business model efficace.
Una tappa estremamente utile nel percorso di ogni startupper, che getta le basi per poter dare vita ad un progetto solido e allo stesso tempo “aperto” a comprendere velocemente i possibili cambiamenti del mercato e dei suoi trend.
La partecipazione a Startup University è stata molto importante per noi di Pin Bike, soprattutto per la crescita della nostra idea imprenditoriale.
Nelle giornate formative abbiamo acquisito importanti nozioni, utili a tutti i livelli, per potenziare la nostra idea imprenditoriale e per muoverci con più sicurezza. Il merito va all’organizzazione e alla scelta dei mentor.
I mentor che ci hanno guidato nel percorso di crescita sono tutti di alto profilo, scelti per la loro esperienza sul campo, in grado di offrire ai team esempi validi e riadattabili al loro business.