Fin da subito conoscerai la metodologia chiave e alcuni tool che hanno consentito alle nostre startup di spiccare il volo in poco tempo, raggiungendo traguardi ambiziosi
I migliori team e i talenti del programma avranno la straordinaria opportunità di entrare in un percorso di accelerazione realizzato in collaborazione con le Aziende Partner, con definitiva validazione dell'idea di business e lancio sul mercato
Programma ridotto a soli 6 incontri in presenza, con l’immediato utilizzo di tool dalla comprovata efficacia pratica, per una rapida validazione dell’idea di business
Ottimizzazione del tempo e utilizzo di risorse gratuite o low cost per validare l’idea di business in base a reali esigenze del mercato di riferimento
Il nuovo format si fonda sulla stretta connessione tra Team di Innovatori e Aziende Partner, con personalizzazione della successiva fase di accelerazione, per un go-to-market efficace e per ottenere traction in grado di attrarre gli investitori
"La Startup University è stata per Cinescouter un passaggio fondamentale, perché ci ha permesso di acquisire conoscenze e competenze necessarie per avviare e far crescere la nostra startup. Il supporto ricevuto è stato particolarmente utile per la prima validazione dell’idea, per creare un pitch efficace e per pianificare una rapida crescita. Inoltre, il rapporto instauratosi con alcuni mentor è andato ben oltre la durata del percorso, consentendoci di avere il loro prezioso apporto in alcune fasi cruciali successive."
"La Startup University mi ha fornito gli strumenti e la formazione necessari per costruire e gestire a 360 gradi la mia startup. Fin da subito ho conosciuto e iniziato a padroneggiare strumenti innovativi come il Lean Canvas; ho potuto creare un MVP testabile; ho scoperto l'opportunità del Work for Equity, che mi permette di contenere fortemente i costi della fase seed. La Startup University prepara lo "startupper" ad affrontare la sua sfida nel migliore dei modi. E' un percorso così entusiasmante che lo rifarei ogni anno, anche solo per riascoltare tutti i fantastici mentor che si possono incontrare!"
"Per BionIT Labs (Adam's Hand) la Startup University ha rappresentato un'ottima occasione di crescita e di confronto, sia con altri startupper come noi, sia con mentor di rilievo nazionale ed internazionale, che ci hanno supportato nelle fasi iniziali di sviluppo e di impostazione di un business model efficace. Una tappa estremamente utile nel percorso di ogni startupper, che getta le basi per poter dare vita ad un progetto solido e allo stesso tempo "aperto" a comprendere velocemente i possibili cambiamenti del mercato e dei suoi trend."
"La partecipazione a Startup University è stata molto importante per noi di Pin Bike, soprattutto per la crescita della nostra idea imprenditoriale. Nelle giornate formative abbiamo acquisito importanti nozioni, utili a tutti i livelli, per potenziare la nostra idea imprenditoriale e per muoverci con più sicurezza. Il merito va all'organizzazione e alla scelta dei mentor. I mentor che ci hanno guidato nel percorso di crescita sono tutti di alto profilo, scelti per la loro esperienza sul campo, in grado di offrire ai team esempi validi e riadattabili al loro business."
"Il percorso di pre-accelerazione di Startup University è stato tra i primi a vedere del potenziale in GAIAMYFRIEND, dandoci tutti gli strumenti necessari alla crescita ed evoluzione della startup, toccando tutte le aree fondamentali, a partire dalla validazione del prodotto fino all’approccio al mercato e al fundraising. Se anche voi avete un idea di business che volete trasformare in realtà vi invito a partecipare alla nuova call del programma."
No, per partecipare non ci sono né limiti di età né altri vincoli. Possono partecipare tutti gli innovatori motivati e di talento, anche se non hanno già un’idea di business su cui stanno lavorando.
Il programma prevede 6 sessioni in presenza a Bari tra maggio e giugno 2023, con un Demo Day finale che si terrà in luglio. È prevista una sessione a settimana, ma alcune sessioni sono distanziate di 15 gg. l’una dall’altra per ragioni organizzative.
La Startup University è a numero chiuso ed è completamente gratis per i team e per gli innovatori che saranno selezionati durante lo Scouting Day (l’accesso è riservato a soli 20 team/innovatori).
Dopo il Demo Day di luglio i migliori team del programma avranno l’opportunità di partecipare ad un programma di accelerazione realizzato su misura, in partnership con le Aziende che supportano l’iniziativa, con possibilità di finanziare la nascita, il lancio e il successivo sviluppo della startup mediante risorse pubbliche e private dedicate al mondo dell’innovazione.