Startup University 2023 - accelera la tua startup e incontra gli investitori
logo

Fai decollare Idee e Talento con Startup University



Partecipa alla Selezione di Bari

Ottieni uno dei 20 Posti Gratuiti


Scade tra

giorni - ore - minuti - secondi


Candidati Adesso


logo

Cos’è la Startup University

È il programma di formazione pratica e di pre-accelerazione che ti consente di apprendere la metodologia Lean Startup e alcuni tool strategici, che inizierai a utilizzare fin da subito e per tutta la durata del programma, per validare velocemente l'idea di business.

I team e i talenti selezionati saranno supportati da mentor di altissimo profilo, che gli trasferiranno conoscenze ed esperienze pluriennali in ambito startup e innovazione, aiutandoli ad ottimizzare la prima validazione con tanta pratica e zero accademia.

Al termine del programma, che prevede 6 incontri in presenza, i migliori team e talenti avranno l'opportunità di partecipare ad un percorso di accelerazione personalizzato - realizzato in collaborazione con le aziende partner - che consentirà loro di portare l'idea di business sul mercato e di ottenere supporto ed investimenti.

Come funziona



fase 1

FORMAZIONE ONLINE + PRIMA VALIDAZIONE BUSINESS IDEA (formula week-end)

Fin da subito conoscerai la metodologia chiave e alcuni tool che hanno consentito alle nostre startup di spiccare il volo in poco tempo, raggiungendo traguardi ambiziosi



fase 2

Accelerazione con le aziende partner

I migliori team e i talenti del programma avranno la straordinaria opportunità di entrare in un percorso di accelerazione realizzato in collaborazione con le Aziende Partner, con definitiva validazione dell'idea di business e lancio sul mercato

percorso startup university

Aziende Partner

percorso startup university

Al termine del programma saranno realizzati percorsi di accelerazione personalizzati



Compila il form

Scade il 10 maggio!

I nostri partner istituzionali




A chi è rivolto



Team

con idea innovativa
(bastano 2 persone)



Innovatori

talentuosi
(singoli)



Le novità della 7a Edizione

TOOL PRATICI PER UNA VALIDAZIONE EFFICACE

Programma ridotto a soli 6 incontri in presenza, con l’immediato utilizzo di tool dalla comprovata efficacia pratica, per una rapida validazione dell’idea di business

VALIDAZIONE BASATA SU BISOGNI REALI

Ottimizzazione del tempo e utilizzo di risorse gratuite o low cost per validare l’idea di business in base a reali esigenze del mercato di riferimento

ACCELERAZIONE CON LE AZIENDE PARTNER

Il nuovo format si fonda sulla stretta connessione tra Team di Innovatori e Aziende Partner, con personalizzazione della successiva fase di accelerazione, per un go-to-market efficace e per ottenere traction in grado di attrarre gli investitori

compila il form

Il 10 maggio è... domani!

I numeri delle prime sei edizioni


70+

startup

pre-accelerate


12+

milioni

raccolti


20

startup

finanziate


30

mentor e partner

esperti di innovazione

Alcune startup delle scorse edizioni



L'opinione delle startup che hanno partecipato



Programma SU Bari 2023


6 incontri in presenza + Demo Day


Fase 1

Validation Program


Fase 2

Acceleration Program


Partecipa alle selezioni

Fai decollare la tua Idea con gli strumenti giusti


applica oggi

Mancano pochi giorni!

Mentor



Anna Amati

Investor

Amedeo Giurazza

Investor

Francesca Natali

Investor

Mariarita Costanza

Imprenditrice Innovativa

Alfonso Riccardi

Financial Analyst

Kalif Auditore

Fintech Entrepreneur

Marco Meola

Lean Startup Specialist

Gianmarco Baldassarre

Digital Strategist

Non perdere questa opportunità...
Realizza il tuo sogno con noi!

Metti in campo il tuo talento da innovatore


partecipa alla call

FAQ


No, per partecipare non ci sono né limiti di età né altri vincoli. Possono partecipare tutti gli innovatori motivati e di talento, anche se non hanno già un’idea di business su cui stanno lavorando.

Il programma prevede 6 sessioni in presenza a Bari tra maggio e giugno 2023, con un Demo Day finale che si terrà in luglio. È prevista una sessione a settimana, ma alcune sessioni sono distanziate di 15 gg. l’una dall’altra per ragioni organizzative.

La Startup University è a numero chiuso ed è completamente gratis per i team e per gli innovatori che saranno selezionati durante lo Scouting Day (l’accesso è riservato a soli 20 team/innovatori).

Dopo il Demo Day di luglio i migliori team del programma avranno l’opportunità di partecipare ad un programma di accelerazione realizzato su misura, in partnership con le Aziende che supportano l’iniziativa, con possibilità di finanziare la nascita, il lancio e il successivo sviluppo della startup mediante risorse pubbliche e private dedicate al mondo dell’innovazione.

Non hai trovato la risposta alle tue domande?

Compila il modulo di contatto.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile!







    logo