Conoscerai gli strumenti che hanno consentito a decine di startup di spiccare il volo e li utilizzerai fin da subito per gli SPRINT di Validazione, suddivisi in Step da 15 gg.
Le startup che supereranno il Pitch Day accederanno ai Percorsi di Mentoring Personalizzato, per continuare a validare il Business Model fino all’Investor Day conclusivo, a cui parteciperanno investitori professionali e imprenditori
Slide content
Il team sarà affiancato dagli advisor di SU nella ricerca e nella candidatura a bandi nazionali e regionali che prevedono fondo perduto totale o parziale, ottenendo le risorse per il boost iniziale già durante il percorso. Inoltre il team troverà i fornitori necessari per lo sviluppo del progetto all’interno del qualificato network di Startup University.
La startup potrà formare gratuitamente alcuni suoi componenti nelle materie tecniche necessarie per il suo progetto, come ad es. sviluppo software, soprattutto se si tratta di persone prive di competenze iniziali. I percorsi specialistici sono offerti da nostri partner.
Nella Fase 1 ogni team implementerà da subito gli strumenti più adatti per una rapida validazione della Business Idea e si confronterà con i mentor e gli altri team con Sprint quindicinali, per poter affrontare il mercato in pochi mesi.
"La Startup University è stata per Cinescouter un passaggio fondamentale, perché ci ha permesso di acquisire conoscenze e competenze necessarie per avviare e far crescere la nostra startup. Il supporto ricevuto è stato particolarmente utile per la prima validazione dell’idea, per creare un pitch efficace e per pianificare una rapida crescita. Inoltre, il rapporto instauratosi con alcuni mentor è andato ben oltre la durata del percorso, consentendoci di avere il loro prezioso apporto in alcune fasi cruciali successive."
"La Startup University mi ha fornito gli strumenti e la formazione necessari per costruire e gestire a 360 gradi la mia startup. Fin da subito ho conosciuto e iniziato a padroneggiare strumenti innovativi come il Lean Canvas; ho potuto creare un MVP testabile; ho scoperto l'opportunità del Work for Equity, che mi permette di contenere fortemente i costi della fase seed. La Startup University prepara lo "startupper" ad affrontare la sua sfida nel migliore dei modi. E' un percorso così entusiasmante che lo rifarei ogni anno, anche solo per riascoltare tutti i fantastici mentor che si possono incontrare!"
"Per BionIT Labs (Adam's Hand) la Startup University ha rappresentato un'ottima occasione di crescita e di confronto, sia con altri startupper come noi, sia con mentor di rilievo nazionale ed internazionale, che ci hanno supportato nelle fasi iniziali di sviluppo e di impostazione di un business model efficace. Una tappa estremamente utile nel percorso di ogni startupper, che getta le basi per poter dare vita ad un progetto solido e allo stesso tempo "aperto" a comprendere velocemente i possibili cambiamenti del mercato e dei suoi trend."
"La partecipazione a Startup University è stata molto importante per noi di Pin Bike, soprattutto per la crescita della nostra idea imprenditoriale. Nelle giornate formative abbiamo acquisito importanti nozioni, utili a tutti i livelli, per potenziare la nostra idea imprenditoriale e per muoverci con più sicurezza. Il merito va all'organizzazione e alla scelta dei mentor. I mentor che ci hanno guidato nel percorso di crescita sono tutti di alto profilo, scelti per la loro esperienza sul campo, in grado di offrire ai team esempi validi e riadattabili al loro business."
"Il percorso di pre-accelerazione di Startup University è stato tra i primi a vedere del potenziale in GAIAMYFRIEND, dandoci tutti gli strumenti necessari alla crescita ed evoluzione della startup, toccando tutte le aree fondamentali, a partire dalla validazione del prodotto fino all’approccio al mercato e al fundraising. Se anche voi avete un idea di business che volete trasformare in realtà vi invito a partecipare alla nuova call del programma."
Scopri gli strumenti e le strategie che hanno portato al successo le nostre startup
Da 0 a Traction: come far crescere velocemente la tua startup
Social Media e validazione: il paracadute per lanciarti sul mercato
Fundraising con investitori professionali ed equity crowdfunding
Apprendi ed utilizza subito gli strumenti che hanno fatto spiccare il volo a decine di startup con gli Sprint di Validazione
Lean Canvas e Metodologia Agile
Sviluppo Tecnologico del Progetto + Digital Marketing
Realizzazione di un Pitch a prova di investitori
Business Plan per Startup + Fundraising
Legal/Tax per Startup
PITCH DAY
(minimo 10 ore di mentoring)
Il team, in collaborazione con lo staff della Startup University, individuerà il percorso e i mentor più adatti per completare la prima validazione in vista dell'Investor Day
4 ore validation + 4 ore brand identity e social media + 2 ore business plan per investitori